top of page
Cerca

circ. informativa n. 2/2020 - tracciabilità spese detraibili e limitazione per redditi alti

Immagine del redattore: Anna PacileoAnna Pacileo

Gentili Clienti,


è attivo un servizio di aggiornamento sulle principali novità fiscali a mezzo facebook alla pagina “studio Anna Pacileo”.


Ne approfitto per comunicare che, oltre al numero di telefono che già conoscete, è possibile utilizzare una seconda linea telefonica per chiamare in studio: 0382/060436


Spese detraibili al 19% solo con pagamenti tracciati, NON è possibile pagarli in contanti per detrarre le spese

Questo argomento è stato accennato nella circolare n. 1/2020 inviata qualche giorno fa, desidero in ogni caso approfondirlo perché è un argomento di interesse generale.


Dal 2020 viene introdotto l’obbligo del pagamento mediante strumenti tracciabili (carte di credito/debito, bancomat, bonifico bancario, bonifico postale, assegni).

Il pagamento in contanti rimane ancora possibile solo che in tal caso le spese NON saranno fiscalmente detraibili.

Le spese interessate dall’obbligo sono:

  • Interessi passivi mutui prima casa

  • Intermediazioni immobiliari per l’abitazione principale

  • Spese mediche

  • Erogazioni liberali;

  • Contributi riscatto laurea

  • Veterinarie

  • Funebri

  • Frequenza asili nido, scuole e università Le spese interessate dall’obbligo sono le seguenti

  • Assicurazioni rischio morte

  • Erogazioni liberali

  • Iscrizione ragazzi ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi

  • Affitti studenti universitari

  • Addetti all’assistenza personale nei casi di non autosufficienza

  • Spese per l’acquisto e la riparazione di veicoli per disabili;

  • Abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale

Le spese NON interessate dall’obbligo sono:

  • L’acquisto di medicinali e di dispositivi medici;

  • prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Servizio sanitario nazionale.

Limitazione detraibilità degli oneri per contribuenti con redditi superiori a 120.000 euro

La legge di bilancio 2020 è intervenuta anche per limitare la detrazione (pur se le spese sono state sostenute con pagamenti tracciabili) ai soggetti percettori di redditi elevati: se il reddito del contribuente supera l’importo di 120.000 euro alcune detrazioni spettano in maniera limitata fino ad annullarsi completamente al superamento di un reddito complessivo superiore a 240.000 euro

NON subiscono limitazioni: recupero patrimonio edilizio, risparmio energetico, interessi passivi mutui, detrazioni per canoni di locazione, carichi di famiglia

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


STUDIO PACILEO

DOTTORI COMMERCIALISTI

REVISORI CONTABILI

CONSULENTI TECNICI DEL GIUDICE

Via Porro 14 - 27100 Pavia

P.I. 01910110186

T. +39 0382 060458

T. +39 0382 060436

info@studiopacileo.it

Logo Studio Pacileo 2
bottom of page